NEWS ▾ LECCE - PERUGIA 0-0 ED E’ ANDATA ANCHE BENE. GAVINO LA PENSA COSě... |
del 08/12/2018
Un pareggio, per quanto raccolto tra le mura amiche, non scalfisce assolutamente quanto di buono si č raccontato fino ad oggi del Lecce, autentica sorpresa del campionato. Ma ci sono partite al termine delle quali si deve onestamente ammettere che l’avversario ha mostrato qualitŕ e mentalitŕ di primo piano andando a sfiorare ripetutamente il successo pieno. Il Perugia sceso al Via del mare si č dimostrata squadra di ottima caratura, ben costruita ed altrettanto bene guidata da Alessandro Nesta !
E’ il Perugia ad entrare per primo in partita senza mostrare timore alcuno al cospetto della seconda forza del campionato, mentre il Lecce tergiversa alla ricerca di misure ed orientamento; i grifoni si rendono insidiosi con Verre e Melchiorri mettendo in vetrina grande padronanza di qualitŕ tecniche e varietŕ di schemi ; il Perugia non č soltanto ordinato e fantasioso; presidiare al meglio ogni zona del campo anche perchč i giallorossi stentano alquanto nel trovare i mezzi che consentano di infilare la museruola all’avversario.
Non č che il Lecce si rintani passivamente in attesa dell’evolversi della situazione, no; anzi, cresce progressivamente sotto la spinta di Falco, Petriccione e Mancosu, alacri costruttori del gioco; ma il Lecce di oggi non č particolarmente effervescente, pur mettendo in mostra tanta di quella compattezza che ne ha fatto la seconda forza del campionato.
Melchiorri, per il resto molto bravo, getta alle ortiche (23°) una gustosissima occasione propiziata da un grossolano errore di Meccariello ; palla servita su un piatto d’argento e malamente sprecata! Ma il segnale č perentorio : il Lecce deve tenerlo nella massima considerazione : questo Perugia č in grado di graffiare e di lasciare il segno.
La Mantia , si sa , č la punta di riferimento per i suoi compagni edificatori di gioco; la sua assenza (č in panchina , ma sarŕ mandato in campo nel finale di gara) sembra aver fatto smarrire luciditŕ e pericolositŕ a quello che , con lui in campo, si č dimostrato il miglior attacco della cadetteria. Gli č che per sopperire alla sua assenza non bastano oggi i frequenti inserimenti di Mancosu verso l’area avversaria e le sgroppate condite con serpentine ubriacanti di Filippo Falco.
La squadra paga la scarsa pericolositŕ in attacco anche perchč Tabanelli si dedica assai raramente alla costruzione ed č severamente impegnato nel controllo delle folate offensive degli umbri. Risulta pertanto assai evidente (ben otre il tifo orientato a stravedere sempre per i propri colori) che quello sceso in campo oggi non č esattamente il Lecce che ha lottizzato le fantasie dei propri sostenitori.
Questa č perň la foto del primo tempo; la ripresa potrebbe riservare cose piů piacevoli e positive !
Se il Lecce del primo tempo aveva fatto piů fumo che arrosto, quello di avvio di ripresa (a parte il palo colpito da Mancosu con una prodezza in mezza rovesciata) si affida prevalentemente al proprio serbatoio caratteriale e a sporadici spunti individuali senza ottenere grossi risultati.
La partita di Falco, come al solito termina intorno al 60° ed inizia quella di La Mantia tenuto (prudentemente? ??) fino a quel punto in panchina ! Fatto č che intorno al 20°cominciano i brividi per i tifosi giallorossi Vigorito deve superarsi per evitare un gol quasi fatto, ed ancora Petriccione salva sulla linea di porta respingendo una palla indirizzata al fondo del sacco. Il Lecce fa acqua mentre il Perugia fiuta la possibilitŕ di conquistare l’intera posta creando percoli su percoli nell’area di Vigorito. Delle due una : o il Perugia si č improvvisato squadra da Champion league, o il Lecce si č auto minimizzato!
A questo punto, quando la partita consuma gli ultimi minuti, il risultato di paritŕ sembra davvero un risultato alquanto provvidenziale per la squadra di Liverani che continua a subire le iniziative di un Perugia ancora tonico ed in buona salute. Perugia che, come giŕ detto, si dimostra squadra di ottime qualitŕ e prospettive !
Poichč abbiamo conosciuto e conosciamo bene il Lecce della galoppata vincente , non riteniamo che la partita di questo pomeriggio rappresenti una sorta di involuzione della squadra, ma che si tratti , piů semplicemente, di un pomeriggio ’’ storto ’’ da archiviare immediatamente !
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
04/10/2017 A LECCE QUATTRO GIORNI DI ’’CONVERSAZIONI SUL FUTURO’’
Circa 200 ospiti e oltre 70 incontri tra workshop, dibattiti, confronti, lezioni, cinema, musica, libri, enogastronomia, laboratori, l’Officina dei bambini e delle bambine, le Officine del futuro, l’a... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|